Ieri, venerdì 11, don Lucio Cannavò, direttore dell’Ufficio Migrantes della Diocesi di Acireale, ha illustrato,

presso la comunità delle Suore Pallottine in Riposto le tappe più significative del viaggio compiuto in autunno in Inghilterra.
L’Ufficio Migrantes della diocesi di Acireale ha incontrato, lo scorso novembre a Londra, i fedeli delle diocesi di Acireale e tutti gli altri italiani convenuti a conclusione della celebrazione eucaristica che si è tenuta nella chiesa italiana di St. Peter. Tra loro tanti ragazzi e ragazze italiani, e della diocesi acese in particolare, raggiungono la Gran Bretagna, e Londra in particolare, spinti dalla voglia di realizzarsi – dice don Lucio Cannavò – trovando impiego nei campi della ristorazione, del piccolo commercio e dei trasporti.
Impegno, passione e solidarietà sono le forze, ma anche i sentimenti, che la chiesa Italiana di St. Peter a Londra mette a disposizione dei nuovi arrivati, ma anche di chi, ancora in Italia, ha intenzione di trasferirsi a Londra, dando delle informazioni a tanti giovani, con un progetto chiamato “Benvenuto a bordo”.
Fra i tanti ospiti dell’incontro di Riposto Pina Maccherone (Ufficio Migranti), e padre Andrea Fulco, parroco della chiesa di St. Peter a Londra.
Nino Di Mauro