8xmille / Acicastello, la chiesa di San Giuseppe e l’Oratorio restituiti alla comunità

0
36
Acicastello 8xmille

Martedì 29 aprile sarà un giorno di festa per la comunità parrocchiale di Acicastello che, dopo i lavori di manutenzione straordinaria, potrà riusufruire della chiesa di San Giuseppe. Situata nel cuore del borgo marinaro, incastonata come una perla nella suggestiva cornice di Piazza Castello, la chiesetta è tornata a risplendere.

murales dedicato a don NIno Merlino
Murales dell’artista Antonino Barbagallo dedicato a don Nino Merlino

Nel corso della serata- si legge in una nota della diocesi –  sarà inaugurato anche il rinnovato salone dell’oratorio “San Mauro”, frutto dei lavori di adeguamento e ammodernamento. Il nuovo spazio è stato intitolato alla memoria di don Nino Merlino, sesto parroco di Aci Castello. Sacerdote ricordato da tutti per il suo instancabile impegno pastorale e civile. A lui si è dedicato anche un murales realizzato dall’artista Antonino Barbagallo, in arte ANC.

Acicastello / Con i fondi dell’8xmille ristrutturati la chiesa di San Giuseppe e l’Oratorio

I lavori hanno avuto finanziamenti grazie ai fondi dell’8×1000 della Chiesa Cattolica e alla generosità dei fedeli. Hanno comportato un costo per la chiesa di quasi 170mila euro e per il salone di 160mila euro.chiesa san Giuseppe Acicastello

Alle ore 18, martedì 29 aprile, sul sagrato della chiesa di San Mauro, è prevista l’accoglienza del vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti. Il prelato darà inizio ad una processione con il venerato simulacro di San Giuseppe. Subito dopo, la celebrazione eucaristica solenne, presieduta dallo stesso vescovo, sancirà ufficialmente la riapertura della chiesa. Saranno presenti oltre ai fedeli i parroci del Comune e le autorità civili e militari.

oratorio Acicastello
L’oratorio restaurato

Saranno poi illustrati i lavori con l’ intervento ufficiale dell’architetto Santa Privitera, che presenterà i lavori effettuati nella chiesa di San Giuseppe. Interverranno anche l’ingegnere Carlo Cassella, responsabile del progetto dell’Oratorio, e don Angelo Milone, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Acireale.

La soddisfazione del parroco mons. Raciti

Mons Sebastiano Raciti
Mons. Sebastiano Raciti

Mons. Sebastiano Raciti, parroco di Acicastello, ha espresso con entusiasmo il significato profondo di questa giornata.
«È una gioia che ci attraversa il cuore. La riapertura della chiesa di San Giuseppe non è solo il ritorno a un luogo fisico, ma il rinnovarsi di una comunità viva. L’Oratorio, rinnovato e riaperto, sarà il cuore pulsante delle attività giovanili e formative. E intitolare il salone a don Nino Merlino è il modo più giusto per dire grazie a un pastore che ha lasciato una traccia profonda e luminosa nella storia di Acicastello».