La ventunesima giornata di Serie C 2024-25 vede il Benevento affrontare il Catania al Vigorito, in una partita di grande interesse per i tifosi di entrambe le squadre. La Strega, desiderosa di dare continuità ai risultati dopo la recente vittoria contro la Cavese, schiera un 4-2-3-1 con Capellini e Tosca impostati per garantire solidità e creatività. Dall’altra parte, il Catania, reduce da una convincente vittoria sul Sorrento, si presenta al Vigorito occupando il settimo posto in classifica con 31 punti, e opta per un 3-4-2-1 strategico, includendo Carpani e Raiamo tra i titolari per cercare di fare la differenza.
Primo tempo equilibrato
La sfida si apre dopo un momento di silenzio in onore di Aldo Agroppi, creando un’atmosfera di rispetto e riflessione prima dell’inizio del match. Gli ospiti, il Catania, iniziano con il primo possesso e cercano di controllare il gioco. Passano solo pochi minuti e al quinto, Manfredini, portiere del Benevento, evita un gol apparentemente certo ma poi commette un errore in fase di rinvio. Le squadre, entrambe molto motivate, cercano di imporre il proprio gioco, ma il primo tempo è caratterizzato da alcune imprecisioni e da un’intensità che non sembra dare respiro.
Al 17esimo minuto, Lamesta cerca di sorprendere il portiere avversario con un tiro da lontano. Per contro, il Benevento si rende pericoloso al 19esimo proprio con un’azione ben orchestrata, ma il portiere del Catania è attento e riesce a salvare la situazione. La partita si sblocca al 21esimo quando Lamesta riesce a trovare la rete e porta i padroni di casa in vantaggio, grazie a un ottimo cross di Simonetti che lo trova in posizione favorevole. Nonostante il gol subito, il Catania non demorde e risponde al 25esimo con Carpani che, con un bel tiro, sfiora il gol, mettendo in allerta la difesa sannita. Al 28esimo, il Catania trova il pareggio con Inglese, che con un potente colpo di testa riesce a battere il portiere avversario.
Toppe da parte, nel finale del primo tempo, ci sono ulteriori occasioni per entrambe le squadre. Il match prosegue con un buon ritmo e molteplici tentativi da parte dei giocatori, ma alla fine il primo tempo termina in equilibrio, lasciando aperta la questione su chi avrà la meglio.
Succede tutto nella ripresa, prima passa il Catania, poi viene ripreso e superato
Nella ripresa, il Benevento mostra tutto il suo carattere recuperando da uno svantaggio iniziale contro il Catania e vincendo 3-2. Dopo un gol del Catania, firmato da Jimenez, i sanniti non si perdono d’animo e reagiscono prontamente con un pareggio siglato da Lanini. L’energia della squadra di casa aumenta e, successivamente, completano la remontada con un gol splendido di Simonetti.
Nonostante gli sforzi del Catania per riequilibrare la situazione, creando buone opportunità, il Benevento riesce a mantenere il vantaggio fino al fischio finale, incamerando tre punti preziosi.
Con questa vittoria, il Benevento conquista i primi tre punti del 2025, consolidando il primo posto in classifica con 43 punti. La squadra si prepara ora per la prossima sfida, che avrà luogo il 12 gennaio contro il Potenza, mentre il Catania resta stoppato a 31 punti, mantenendo la settima posizione e cercando disperatamente una reazione nelle prossime partite per risalire la classifica.
Giovanni Rinzivillo