Viaggi / Quali sono state le destinazioni preferite dagli italiani nel 2024?

0
46
2024 viaggi destinazioni

Il 2024 si conferma un anno da record per i viaggi degli italiani, con un incremento significativo nelle ricerche di destinazioni turistiche e servizi correlati. Secondo i dati analizzati da Parclick.it, l’app leader in Europa per la prenotazione di parcheggi, le ricerche di parcheggio negli aeroporti italiani sono aumentate del 68% rispetto al 2023, segnalando una forte tendenza alla mobilità e alla pianificazione dei viaggi.

Tra le città italiane più cercate tra le venticinque destinazioni più cercate dagli italiani nel 2024 figurano ben nove città italiane, con Napoli in testa al quarto posto, seguita da Lampedusa e Palermo. Ma spiccano anche città come Brindisi, Bari, Bologna, Catania, Verona e Torino. L’aumento percentuale delle ricerche rispetto all’anno precedente testimonia il crescente interesse per il turismo nazionale. Tra le città che hanno registrato gli incrementi più elevati spiccano Verona (+87%) e Torino (+71%).

Viaggi / Quali le destinazioni internazionali più amate dagli italiani nel 2024?

Le città europee restano una meta privilegiata per i viaggiatori italiani: Parigi, Amsterdam e Londra occupano rispettivamente il primo, secondo e terzo posto tra le mete più cercate. Seguono Praga, Lisbona, Barcellona, Budapest, Vienna e Madrid. Per chi cerca sole e mare, Ibiza e Malta restano tra le destinazioni più richieste, mentre per i viaggi a lungo raggio emergono New York, Dubai, Zanzibar e Bangkok. Tendenze delle ricerche per città di origine L’analisi dei dati di Parclick evidenzia le destinazioni più cercate in base alla città di partenza. Da Roma, le mete più ricercate includono Parigi, New York e Catania, mentre da Milano spiccano Catania, Napoli e New York. Napoli, invece, ha registrato un alto numero di ricerche per Milano, Parigi e Torino.

Fonte: Parclick.it

Il ruolo della tecnologia nella pianificazione dei viaggi

 Con la crescente complessità della mobilità, strumenti come Parclick.it si stanno rivelando essenziali per ottimizzare la pianificazione dei viaggi. L’aumento delle ricerche di parcheggio negli aeroporti italiani conferma l’importanza di soluzioni digitali per risparmiare tempo e ridurre lo stress. La pianificazione gioca un ruolo chiave nell’esperienza di viaggio. Dalla scelta della destinazione alla prenotazione dell’alloggio e del parcheggio, ogni dettaglio contribuisce a un’esperienza più serena e piacevole. Sempre più viaggiatori scelgono di organizzarsi in anticipo per evitare contrattempi e ottenere tariffe più vantaggiose.

Fonte: Parclick.it

Grazie alle app e ai servizi online, oggi è possibile ottimizzare ogni aspetto del viaggio, dalla gestione delle prenotazioni alla scelta dei migliori percorsi. Parclick, ad esempio, aiuta i viaggiatori a trovare soluzioni di parcheggio sicure e convenienti vicino ad aeroporti e centri cittadini, semplificando la mobilità e migliorando la qualità dell’esperienza turistica.

Ester Stivelli, Squad Lead Italia di Parclick, sottolinea: “I dati confermano la grande voglia di viaggiare degli italiani e il loro amore per il territorio nazionale. Con un numero sempre maggiore di ricerche per destinazioni italiane ed europee, ci aspettiamo che questa tendenza si mantenga anche nel 2025. Per questo, stiamo lavorando per offrire ai nostri utenti un servizio sempre più efficiente e conveniente”. Con l’anno ancora in corso, il settore turistico continuerà a evolversi, adattandosi alle esigenze di viaggiatori sempre più connessi e attenti alla qualità dell’esperienza di viaggio.

Giorgia Fichera