Libri / “Il sorriso della vita” di Sonia Foti, il coraggio di guardare avanti

0
34
presentazione libro Il sorriso della vita

Sonia Foti, lombarda di nascita ma con origini acesi, recentemente ha dato alle stampe la sua autobiografia “Il sorriso della vita”. Il volume è stato presentato nel locali della Pro loco di Acireale.
>Il libro non è una semplice autobiografia ma la testimonianza di una donna forte e coraggiosa che, nonostante le traversie vissute, è riuscita ad andare avanti.
Sonia Foti, a 22 anni, è rimasta coinvolta in un incidente con lo scooter. L’incapacità dei medici l’ha costretta a subire svariate operazioni, al coma e a ritrovarsi poco più che quarantenne con le stampelle. La gioia di vivere non l’ha mai abbandonata, tant’è che ha partecipato a Sanremo 2024 nuove proposte, col brano, scritto da lei, “Amore tossico”.

“Sonia Foti è una combattente. Ma non nel senso banale ed abusato del termine – ha illustrato la moderatrice Rita Vinciguerra. Perché con tutto quello a cui è andata incontro nella vita, la vedete qua a presentare la sua fatica letteraria e ad avere progetti per il futuro. Oggi, sono presenti qui anche i genitori di Sonia, che l’hanno assistita nel suo calvario. Lei, dopo l’incidente a 22 anni che la malasanità ha solo peggiorato, i ricoveri, il coma, è stata, per non farsi mancare nulla, anche vittima di violenza domestica. Da questo ha tratto ispirazione per la canzone “Amore tossico”.

Daniele Leonardi, Sonia Foti e Rita Vinciguerra
Daniele Leonardi, Sonia Foti e Rita Vinciguerra

Il coraggio e la voglia di guardare al futuro

Leggendo il libro di Sonia mi sono chiesto: da dove le viene tutta questa energia e voglia di vivere, quasi assurdi in un caso come il suo? – ha dichiarato il relatore Daniele Leonardi Oltre ad essere scrittrice è anche pittrice e cantautrice. E, nonostante le quasi trenta operazioni, ha gli occhi volti verso il futuro con l’ingenuità e la volontà di una bambina”.

Sonia Foti
Sonia Foti

“Io, fin da piccola, sono sempre stata ottimista – ha spiegato l’autrice. La mia canzone ‘Amore tossico’ si ispira alle relazioni tormentate che ho avuto in passato. Questo brano mi ha fatto vincere il premio della critica Mia Martini. Nonostante le disgrazie che ho avuto,  sono arrivata a 28 operazioni chirurgiche, al fatto che la malasanità mi ha, in sostanza, rovinato la vita, e l’aver subito abusi fisici e psicologici da chi doveva amarmi, non mi abbatto e conto di partecipare al Sanremo dell’anno prossimo”.

La personalità esuberante e incontenibile di Sonia Foti è la conseguenza di un dolore profondo, ma non è il momento di fare facile psicologia. Il libro è interessante, non per la storia o per lo stile, ma perché non si tratta di un’autobiografia di autocommiserazione e geremiadi. L’amore per la vita e per il futuro sono palpabili e la fede gioca un ruolo fondamentale.

                                                                                                         Giosuè Consoli