Sanremo 2025 – 4 / Al festival Salvo Filetti cura il look di “Casa Sorrisi”

0
141
Salvo Filetti

Sanremo impazza in TV, nei social, nei commenti della gente. Ma il festival di Sanremo non è solamente spettacolo canoro o gli sketch che la Rai trasmette in queste serate.
Tante sono le attività svolte “dietro le quinte” che  arricchiscono la Kermesse e contribuiscono alla riuscita dello spettacolo. Una di queste è la cura dei capelli dei personaggi.
Quest’anno, come tante altre volte, a Sanremo c’è l’acese Salvo Filetti, hair stylist, che assieme ai suoi collaboratori si occupa di acconciare i capelli e cura il look di molti dei partecipanti al festival. Con lui abbiamo parlato del loro compito in questo 75° Festival.

Salvo Filetti, ci parli di questa esperienza. Sicuramente sarà supportato da tante persone del suo team: sono tutti acesi o provengono da altre città?

Il mio team non proviene tutto da Acireale, con me ci sono solo due elementi acesi. Sono presenti più di 20 persone che vengono da tutte le parti d’Italia per potere espletare il nostro lavoro.

Salvo Filetti, Roberto Napoli e Pietro Napoli
Salvo Filetti all’opera con Roberto Napoli e Pietro Napoli

Ci spiega qual è il vostro compito?

Quest’anno noi collaboriamo, come base, nel quartiere generale di TV Sorrisi e canzoni. La rivista ha creato la struttura “Casa Sorrisi” che è uno spazio molto grande, una tensostruttura  creata ad hoc, bellissima, che si trova all’interno del giardino del prestigioso Hotel Miramare The Palace. La  struttura è articolata su due piani, all’interno dei quali si offrono servizi a tutti i cantanti, personaggi, influencer,  ecc. Questi personaggi, ogni giorno, a turno, sono intervistati per il giornale, quindi prima passano da noi per farsi sistemare e pettinare.

Ci può fare un esempio di qualcuno in particolare?

Sono venuti a trovarci  Vittoria Puccini, alcuni interpreti di “Mare fuori”, un’influencer … Il mio team  dà questo tipo di servizio: mette in ordine gli attori prima dell’intervista.

Salvo Filetti, in particolare, di chi si prende cura?

Personalmente mi occupo del look di Clara. Le sarò vicino tutta la settimana e la seguo  anche sul palco. Tra l’altro la ritengo una delle più belle di quest’anno; è elegante e rappresenta proprio questa bellezza sensuale italiana.

Sheyla Bobba
Sheyla Bobba durante un’intervista

Casa Sanremo writers

Un’altra manifestazione collaterale al festival è Casa Sanremo Writers ed è il salotto culturale letterario di Sanremo. La manifestazione non è nuova e quest’anno ha festeggiato i suoi 18 anni. Ne abbiamo parlato con una giovane e talentuosa editrice, Sheyla Bobba, SBS edizioni e promozioni.

Sheyla è la prima volta che partecipa a Casa Sanremo?

Non proprio, SBS edizioni e promozione è alla terza partecipazione e quest’anno siamo presenti con 10 autori a marchio SBS Edizioni e due ospiti che con noi hanno fatto un percorso di promozione, iniziato di fatto a settembre. Casa Sanremo Writers è organizzata dal gruppo Eventi  di cui noi non facciamo parte. Noi partecipiamo all’evento, abbiamo inviato una proposta di scrittori di libri e dei nostri scrittori  quando sono state aperte le selezioni e 10 di questi sono stati selezionati

Cosa rappresenta Casa Sanremo Writers?

È una vetrina importantissima che ci permette di comunicare con la stampa e con la grande promozione già nei mesi precedenti. Da settembre a febbraio siamo stati impegnati nella campagna che io ho soprannominato “Verso casa Sanremo”. Per noi è importante che gli autori si trovino a salire su questo prestigioso palco preparati, sapendo quello che devono affrontare. Questo vuol dire  conoscere il proprio libro e anticipare anche le domande del bravissimo giornalista Maurilio Giordana, che anche quest’anno sta conducendo in maniera magistrale questa kermesse.

Come si trovano gli autori davanti alle telecamere?

Sapersi porre davanti alle telecamere e alle domande inaspettate o a sostenere una promozione non è semplice, ecco perché noi li prepariamo anzitempo. A Casa Sanremo ci rivolgiamo ad un pubblico enorme, viene sviluppata per ognuno degli autori un’intervista all’interno del Palafiori. Ci sono diversi appuntamenti e poi, tutti passano da casa Sanremo:  giornalisti, artisti, cantanti, direttori artistici, siamo un cuore pulsante. Questo è una grande soddisfazione per noi, che ci fa guardare agli anni passati con immensa soddisfazione.

Ha qualche novità, quest’anno?

Quest’anno è stato ricco di spunti di riflessione per le prossime edizioni, ma anche di contatti e di interviste importanti. Oltre che con le radio, abbiamo lavorato anche con Canale otto, Cusano, MediaGroup. Insomma tantissime realtà che ci hanno dato spazio di visibilità. Tanto lavoro ma altrettante soddisfazioni.

 

Mariella Di Mauro