Il Catania, contro la Casertana oggi pomeriggio al Massimino (ore 17:30) cerca quella continuità che è mancata per sei mesi di campionato.
Saremmo solo all’inizio dato che i rossazzurri provengono da una vittoria a Monopoli, preceduta dalla sconfitta di Cerignola e da altri risultati altalenanti e, perlopiù, negativi.
Mister Toscano recupera alcune pedine: Farroni, Quaini, Frisenna e Luperini, ma probabilmente solo il secondo indosserà una maglia da titolare. Il terzetto difensivo ha retto bene l’urto del Monopoli ma non è mancata qualche sbavatura.
Quaini, prima della squalifica, aveva disputato buone gare, pertanto potrebbe riprendersi il posto con Del Fabro pronto a subentrare.
A centrocampo non ci attendiamo sorprese, con De Rose e Di Tacchio in mediana e Guglielmotti e Anastasio, con quest’ultimo che tornerebbe titolare mentre, in attacco, De Paoli dovrebbe conservare la titolarità con Corallo pronto a dare il suo contributo a partita in corso.
Primo tempo
I primi 15 minuti scorrono via senza particolari sussulti, le curve ricordano il capo ultra scomparso Ciccio Famoso.
Al minuto 24 Collodel del prova dalla lunga distanza e Dini non riesce a trattenere il pallone, brividi, poi l`azione sfuma
Minuto 31 e Guglielmo ti si invola sulla fascia e mette al centro per Jimenez, sugli sviluppi fallo su Guglielmo ti e l`arbitro decreta il calcio di rigore. Trasformato da Inglese, sempre più goleador della squadra rossazzurra.
Secondo tempo
La ripresa inizia con un calcio di rigore concesso alla Casertana. Carretta trasforma senza problemi.
Si fa vivo Deli per la Casertana che cerca l’occasione dalla lunga distanza al minuto 54.
De Rose ci prova al limite dell’area al minuto 60
Pericoloso llano al minuto 67 con un forte tiro respinto da Dini.
Al minuto 76 Inglese pericoloso con un tiro molto potente che sfiora l’incrocio dei pali.
Il Catania ha avuto una prestazione scadente, incapace di creare opportunità da gol e rischiando di perdere contro una squadra mediocre, salvato solo da un intervento decisivo di Dini.
Catania ha mostrato scarse idee e molti errori, con un Roberto Inglese isolato in attacco e una reazione assente dopo il gol subito dalla Casertana. Il risultato finale è solo un punto che non migliora significativamente la classifica, mentre la prestazione è stata indifendibile.
Giovanni Rinzivillo