Teatro / Al Macherione di Fiumefreddo “Il berretto a sonagli”

0
29
Il berretto a sonagli

Il penultimo appuntamento del 2025 di “E Palcoscenico Sia!” vede protagonista la Compagnia Gymnasium Teatro di Giardini Naxos con un classico sempre amato dal pubblico “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello.
Lo spettacolo va in scena sabato 22 febbraio al Multisala Macherione di Fiumefreddo di sicilia.

Una grande prova – si legge in una nota stampa – per la regista Cettina Rigano che affronta la sfida di dare una propria interpretazione, mettendo la propria firma su un’opera di sconvolgente attualità che quasi tutti conoscono, ma in cui l’abilità consiste nel trovare sfumature di significato sempre nuove.

Al centro della commedia il dramma tragicomico della gelosia ma anche quello della verità, dell’onore, della follia, delle maschere che indossiamo nei vari contesti della società.
Beatrice scopre che il marito, il rispettabile cav. Fiorica, la tradisce con la giovane e avvenente moglie di Ciampa, suo dipendente e scrivano. Da qui si snoda la storia fuori e dentro i personaggi.

Specchio dell’umanità, l’opera di Pirandello è sempre attuale

“L’umorismo, il sarcasmo, il pessimismo e, a volte, la tristezza che affiorano in questa commedia, dove si sviluppa e prende corpo il concetto che a nessun essere umano importa di essere quello che è, ma piuttosto di apparire e di fingere per rispetto delle convenzioni sociali, – afferma Cettina Riganoci fanno toccare con mano la grande modernità, mai scalfita dal tempo, di Luigi Pirandello. Il drammaturgo che si fece portavoce, allora come ora, del dramma esistenziale di una Umanità senza valori, senza punti di riferimento.
Una umanità costretta ad affrontare la vita come una “farsa”, in cui tutti, come “pupi”, come marionette, recitano delle “parti”. Magari azionando le tre corde, la sociale, la seria e la pazza, che ognuno ha in testa. Corde che può regolare di volta in volta per assolvere il ruolo sociale che meglio gli conviene”.

“A nome mio e della Gymnasium Teatro di Giardini Naxos – aggiunge il direttore artistico Gianni Crimidesidero ringraziare il pubblico, la direttrice artistica della rassegna “E Palcoscenico Sia!”, Maria Rita Leotta, e la direzione del Teatro “Macherione” di Fiumefreddo, per la rinnovata fiducia accordata alla nostra Compagnia. Accogliamo con soddisfazione e gratitudine la notizia del sold out per la commedia “Il berretto a sonagli” di sabato 22 febbraio. All’uopo, vogliamo ricordare, fin da adesso, la nostra disponibilità alla replica qualora le richieste del pubblico fossero tali da renderlo necessario”.

E l’1 marzo in scena Encanto

Intanto, sin da subito si può bloccare la poltrona, in prevendita, per il gran finale di sabato 1 marzo 2025. La Compagnia Nazionale del Musical porterà in scena “Encanto”, un incredibile musical adatto a tutte le fasce d’età. Un cast di attori, cantanti e ballerini professionisti diretto da Salvo Costantino e dalla sua SC Produzioni saprà letteralmente incantarvi.

Il biglietto si può acquistare presso il botteghino del teatro oppure online sul sito: www.multisalamacherione.com
La Prevendita è attiva fino a giovedì 27 febbraio. E’ possibile acquistare il biglietto con la Carta del Docente e la Carta Cultura. Disponibile anche il servizio navetta.