Tecnologia / Discovering Rural Sicily Aci, progetto di sette Gal siciliani

0
26

Nella Sala Pio La Torre del Palazzo dei Normanni, a Palermo, è stato presentato Discovering Rural Sicily Aci. Si tratta di un progetto nato dalla cooperazione tra sette GAL siciliani per promuovere il turismo e la cultura in territori identitari dell’isola. Come si evince da un comunicato stampa, l’iniziativa segna una storica alleanza per raccontare una Sicilia nascosta e autentica, lontana dalle solite mete turistiche.

Per la prima volta, il progetto Discovering Rural Sicily Aci confluisce in una piattaforma web, ruralsicily.com, che unisce i diversi volti dell’isola in un itinerario reale e virtuale: dal Belice alla Timpa, passando per i campanili delle Aci. Il sito, già attivo e in continuo aggiornamento, propone percorsi, strutture ricettive, ristoranti e servizi accessibili, con proposte acquistabili direttamente online.

Aci / Discovering Rural Sicily: un turismo glocal e sostenibile

La promozione congiunta della Sicilia “nascosta” prende finalmente forma. Dopo l’anteprima molto apprezzata alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il progetto ha riunito i sette GAL protagonisti in un momento di forte condivisione. Tradizioni, culture locali e patrimonio artistico e architettonico si intrecciano in un unico filo narrativo. Il risultato è un racconto corale, coerente e autentico dell’isola.

Finanziato dal Dipartimento regionale dell’agricoltura, Discovering Rural Sicily propone un turismo esperienziale, sostenibile e “glocal”, che si sviluppa lungo strade poco battute e collega borghi millenari. L’obiettivo è esaltare il valore dei beni culturali e delle filiere produttive, offrendo un’alternativa concreta al turismo di massa.

Abbiamo vissuto un esempio lampante di come la cooperazione consenta ai GAL di condividere esperienze e imparare insieme”, ha sottolineato Roberto Barbagallo, presidente del GAL Terre di Aci, della rete dei GAL siciliani e sindaco di Acireale. “Al tempo stesso, realizzare un’attività condivisa ci permette di sfruttare le risorse economiche in modo più efficiente ed efficace. Questo processo di apprendimento creativo e collaborativo dà un valore reale alle strategie di sviluppo locale”.

Aci / Discovering Rural Sicily: visibilità televisiva nazionale

Due puntate della trasmissione L’ingrediente perfetto, a tu per tu con la Sicilia, condotta da Mariagrazia Cucinotta su La7, hanno dato visibilità ai territori coinvolti. Il 29 marzo 2025 la puntata ha raccontato Acireale e il Limone dell’Etna IGP; il 5 aprile ha messo in luce Aci Sant’Antonio e il cavolo trunzo di Aci.

Il GAL Terre di Aci invita gli operatori turistici a contattare la segreteria per entrare nel portale, ottimizzando i processi di accoglienza e migliorando l’attrattività dell’area. Il presidente Roberto Barbagallo ha sottolineato che la cooperazione permette di usare meglio le risorse e favorisce uno scambio creativo e condiviso tra i territori.

Arianna Carbonaro