Mondo / Stati Uniti o statue disunite d’America?

0
138
statua America

Mondo / Stati Uniti o statue disunite d’America?

Dal conservatorismo più chiuso del “tutto deve rimanere com’è” al revisionismo più estremo del “processiamo ogni personaggio storico” sembrano esserci poche vie di mezzo. Tra queste, vi è quella agnostica e simil-nichilista di chi non crede ai monumenti e trova surreale tutto questo accanimento sui simboli, pensando che basti parlare di economia e di problemi quotidiani per il quieto vivere. Eppure basterebbe fare un attimo due conti per scoprire che una posizione assoluta è assai scomoda o addirittura impossibile. La storia è storiografia, e non metterla mai in discussione equivale a rifiutarla in toto, in modo quindi non dissimile da ciò che fanno i loro avversari più esaltati.

Le cangianti reazioni del pubblico

Non esiste un punto di vista unico e oggettivo degli eventi. Dibattiti come quello odierno palesano anzi l’assenza della cosiddetta “memoria condivisa”, cioè di un’opinione realmente comune sull’operato storico di determinati personaggi. La storia in quanto tale è un continuo divenire, e fa sorridere che questo da certuni venga accettato e addirittura inneggiato quando coinvolge Paesi lontani. Pensiamo ad esempio all’abbattimento delle statue di Saddam Hussein o la rimozione di quelle di Lenin, mentre sarebbe un sacrilegio a casa nostra. Come se tutto in fondo non fosse altro che uno spettacolo da osservare a distanza di sicurezza. Ciò cambia quando le statue vengono distrutte in paesi del primo mondo, come l’America.

La contestualizzazione vista dal punto di vista dei “rivoluzionari”

Dalla parte opposta, quella dei “rivoluzionari“, si vede una sorta di sufficienza nell’affrontare le contestualizzazioni: in una continua apologia del presente, ogni distinguo sarebbe un insulto a valori universali – e quindi l’accetta sarebbe già pronta per tutti, fino a Giulio Cesare o ancora oltre. Poco importano gli usi e le convinzioni di un tempo, il progresso non ammette ritardi e a nessuno deve essere concessa indulgenza. Probabilmente neanche a chi formula simili pensieri verrà accordata, tra qualche decennio.

Contestualizzare la contestualizzazione

Per inciso, va detto che non sempre le contestualizzazioni vanno a favore dei “conservatori”: si pensi al caso di Leopoldo II del Belgio, la cui statua è stata vandalizzata in questi giorni ad Anversa. Contestualizzarne il personaggio non significa affatto giustificarne le azioni, bensì al contrario prendere atto che nell’epoca in cui visse e regnò fu oggetto di vasto scandalo per le sue azioni. Almeno da parte degli intellettuali e della stampa che avevano intuito, già all’inizio del XX secolo, la portata e le potenzialità politiche della propria voce. Difenderne oggi il monumento è un atto moralmente discutibile e storicamente inconsapevole, se non privo di senso.

La nascita di un dibattito moderno

Da questo punto di vista, il dibattito confuso e al tempo stesso infuocato che si sta svolgendo in questi giorni costituisce una grande opportunità: quella di approfondire, capire, persino scontrarsi ma a ragion veduta. A patto che si abbia la voglia di farlo veramente. Se alla rimozione fisica delle statue non corrispondesse quella della memoria storica, non ci sarebbe nulla di male nel compierla in determinate circostanze. Ma resta qualche dubbio sulle condizioni per simili atti, ovvero sulla maturità storica generale per compierli. E nel dubbio, forse è meglio aggiungere alle statue qualche didascalia con le famose contestualizzazioni.

 

 

Print Friendly, PDF & Email