Aci Platani / Una giornata di crescita spirituale con don Paolo Pietra

0
108
formazione con don Paolo Pietra

La parrocchia di Aci Platani, dedicata alla Vergine SS. del Monte Carmelo, domenica 16 febbraio, ha vissuto un’ esperienza unica di crescita spirituale grazie alla presenza di don Paolo Pietra, Superiore della Casa di preghiera “Monte Carmelo” in Villasmundo e Rettore della chiesa del Carmine di Carlentini. Il sacerdote carmelitano ha guidato una intera giornata di formazione intensa e ricca di riflessioni.

Il tema centrale della giornata, fortemente voluta dall’Associazione “Santa Maria del Monte Carmelo”, che da anni opera ad Aci Platani, è stato Lo scapolare del Carmelo.
Don Paolo, nei diversi momenti che si sono succeduti, ha cercato di spiegare come chi appartiene all’ordine carmelitano o semplicemente decide, per devozione, di portare lo scapolare, è chiamato a coniugare nella propria vita cristiana l’esperienza della contemplazione e dell’azione.don Paolo Pietra

L’intensa giornata, che ha coinvolto tutta la comunità, ha avuto inizio con la messa delle ore 10.30, che ha visto la gioiosa partecipazione di tutti i bambini che frequentano la catechesi di iniziazione cristiana. Seguita da una riflessione sul significato dello scapolare. Don Paolo ha saputo coinvolgere i tanti ragazzi presenti con parole semplici ma incisive. E ha fatto risuonare la sua testimonianza di fede e il valore del cammino spirituale che ognuno è chiamato a percorrere.

Don Paolo Pietra ha spiegato il significato dello Scapolare del Carmelo

Il momento finale della giornata è stato caratterizzato dalla solenne celebrazione eucaristica della sera. Preceduta dalla recita del S. Rosario e dal tradizionale canto delle litanie lauretane. La messa è stata un’esperienza di comunione profonda, durante la quale ciascuno ha potuto sentirsi parte di una comunità che cresce insieme nella fede.
Don Paolo ha sollecitato tutti i partecipanti a rinnovare il loro impegno di fede e a chiedere l’intercessione della Vergine Maria per le difficoltà quotidiane.

Associazione Santa Maria del Monte Carmelo
Associazione Santa Maria del Monte Carmelo

Nell’omelia, il religioso carmelitano, ha invitato i presenti a non vedere lo scapolare come un segno di “magia” o “superstizione”. Ma come un richiamo a vivere un’autentica relazione con Maria, la Madre di Dio. Ha sottolineato l’importanza di abbracciare lo spirito di carità e di accoglienza che caratterizza il carisma carmelitano. Anche attraverso la devozione quotidiana, la meditazione e l’ascolto della Parola di Dio.

Scapolare del Carmelo
Scapolare del Carmelo

Una giornata per rinnovare il proprio cammino di fede

«Questa giornata di formazione – ci dice don Salvatore Coco, parroco di Aci Platani – ha rappresentato un’occasione preziosa per la Comunità platanese, per riflettere sulla propria identità e rinnovare il proprio cammino di fede sotto la protezione della Madonna del Carmelo. Un’esperienza che ha sicuramente lasciato un segno profondo nei cuori di tutti i partecipanti. Li ha spronati a vivere la loro vita cristiana con maggiore consapevolezza e fervore».

A conclusione della giornata, il Parroco ha voluto spendere parole di ringraziamento per l’impegno profuso dai membri dell’Associazione “Santa Maria del Monte Carmelo” nel promuovere l’intensa giornata di formazione. E li ha invitati a non demordere e a continuare nel loro costante impegno malgrado le tante difficoltà. Grazie, infatti, ai loro quotidiani sacrifici, è possibile promuovere questi importanti momenti di crescita nei valori della fede.

Giovanni Centamore