Aci Sant’Antonio / Si intitolano cinque piazze a donne illustri

0
71
rita levi montalcini

Solo una donna illustre, e poi tre figure religiose: sono state queste, finora, le intitolazioni femminili presenti nel ricco stradario santantonese. Ma – informa una nota stampa  del Comune di Aci Sant’Antonio – ci saranno delle significative modifiche, così come deliberato dalla Giunta comunale.

“Lo scorso anno abbiamo notato che solo una figura storica, la regina Margherita, oltre a tre donne legate alla cristianità, erano legate alle vie del nostro paese – ha dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Agata Spinto –. Abbiamo pensato, così, che sarebbe stato utile far fare ai nostri ragazzi delle scuole medie un’attività in cui potessero proporre dei nomi di donne, distintesi per abilità e talenti, alle quali poi intitolare una strada o una piazza”.

margherita hack
Margherita Hack

Aci Sant’Antonio intitola cinque piazze a donne illustri

All’Amministrazione comunale sono arrivate numerose e variegate proposte, tra cui scegliere cinque nomi. Alla luce di ciò, quindi, cinque piazze verranno intitolate ad altrettante donne illustri. Quella su via Nicola Maugeri (di fronte il plesso scolastico ‘Alcide De Gasperi’) a Lia Pipitone, una donna che si è ribellata alla mafia e ne è rimasta vittima; quella adiacente la scuola che sorgerà su via Aldo Moro (Circonvallazione) ad una maestra scolastica santantonese che si è distinta per l’amore per la letteratura e, soprattutto, per le opere sociali nei confronti dei giovani, cioè Eleonora Pulvirenti.

Rosa Parks
Rosa Parks



Quella su via Leoncavallo alla neurologa e senatrice della Repubblica Rita Levi Montalcini; quella su via Sacerdote Messina, nella frazione di Santa Maria La Stella (dove sono presenti i campetti del ‘Villaggio Costanzo’), a una delle donne simbolo della lotta al razzismo, Rosa Parks. Infine, quella che insiste sempre su via Sacerdote Messina, ma dove sorge la scuola media della frazione, alla celebre astrofisica Margherita Hack.

Dopo tanti uomini..largo alle donne

Il sindaco, Quintino Rocca, ha commentato: “Avevamo solo via Regina Margherita, via Veronica, via Santa Maria la Stella e via Madonna delle Grazie. Per il resto tutti politici, scrittori, pittori, musicisti, persone del luogo… uomini.
Abbiamo voluto premiare le idee più gettonate dai ragazzi e creare una rosa di nomi eterogenea. Ci sono due importantissime scienziate, una vittima di mafia, uccisa con il consenso del padre, per essersi ribellata a un matrimonio combinato. La prima donna nera che ha deciso non fosse opportuno alzarsi per cedere il posto a un bianco. Infine una santantonese che ha dedicato tutta la vita alle bambine e ai bambini del nostro territorio. E spesso ha fornito anche un aiuto economico a chi non poteva permettersi gli studi. Cercheremo di fare, una per una, le intitolazioni delle piazze insieme alle nostre scolaresche”.