Soddisfatto del primo incontro di “CineComunità – Le domeniche al campetto”, tenutosi nel campo sportivo della chiesa di “San Paolo” di Acireale, monsignor Sebastiano Raciti è molto positivo per gli appuntamenti che si terranno nelle prossime settimane.

CineComunità è una novità per i parrocchiani della chiesa di “San Paolo”, nasce quest’anno ed è un appuntamento domenicale gratuito, che consiste nella proiezione di alcune pellicole a noleggio, il cui scopo principale è di coinvolgere le persone sole, gli anziani, o semplicemente chi vuole passare un po’ di tempo costruttivo in compagnia: il loro slogan, infatti, è “Racconti, immagini ed emozioni per riflettere e stare insieme”.
La prima pellicola ad essere proiettata è stata “Andiamo a quel paese”, un film non troppo impegnativo che ha contribuito a mantenere un’atmosfera serena e spensierata nel primo incontro. E’ seguito “Perfetti sconosciuti” il 29 luglio e si continuerà il 5 agosto con “La musica nel cuore” ed infine la stagione si concluderà il 12 agosto con “Il diritto di contare”.

Ognuno di questi film non ha il solo scopo di riunire la comunità in un posto sano, come appunto, la chiesa, ma anche di smuovere le menti e di far riflettere sull’importanza della vita, delle cose e delle persone. Un ringraziamento speciale da parte di padre Raciti va ai giovani adulti, come lui stesso li definisce, che lo hanno aiutato a concretizzare questa idea; senza il loro aiuto, nulla sarebbe stato possibile.
“L’evento è gratuito perché è importante far capire alla gente che esistono luoghi dove ciò che hai in tasca non conta! Qui non ci sono porte chiuse”, sostiene padre Raciti e si augura che i prossimi appuntamenti domenicali coinvolgano sempre più persone, e che queste siano spronate ad aiutare la parrocchia a creare e sostenere diverse attività coinvolgenti ed utili alla comunità.
Daniela Selmi