Piazza Marconi di Acireale diventerà una zona a traffico limitato. Ad annunciarlo è il sindaco Roberto Barbagallo. Luogo storico per la sua importanza commerciale, ad oggi la piazza è diventata un’apprezzata tappa turistica e locale a seguito del piano di riqualificazione.
Piazza Marconi zona a traffico limitato: gli orari
In via sperimentale la storica piazza, attraverso un provvedimento temporaneo, sarà chiusa al traffico da venerdì 2 agosto a domenica 29 settembre 2024 dalle ore 20 dal lunedì a sabato e dalle ore 18 nelle domeniche. La motivazione del primo cittadino è la seguente: “Piazza Marconi ha finalmente iniziato a cambiare volto e piace tantissimo. È teatro della Chiazza Festival e i concerti e le iniziative culturali dedicati alla cultura siciliana sono stati moto apprezzati”.
Nuove realtà per una piazza più vivibile

In seguito al piano di riqualificazione profuso da GAL Terre di Aci, la piazza ha ripreso vigore in particolare durante le ore serali. “L’atmosfera adesso è molto piacevole, la sera è luogo di ritrovo per tanti acesi, giovani e famiglie ed è anche molto suggestiva per i turisti che si fermano nei locali”. L’attrattiva del luogo è aumentata grazie alla presenza di nuove realtà imprenditoriali, in particolare nel settore della ristorazione, botteghe culturali come La casa del Danzastorie e in ultimo, il Chiazza Festival con concerti e iniziative culturali dedicati alla cultura siciliana.
Per sfruttare al meglio la zona, e rendere la permanenza nel luogo più tranquilla e confortevole, almeno durante la stagione estiva, la piazza sarà liberata dal traffico. Così facendo, la piazza potrà continuare ad indossare la doppia vesta di mercato ittico e ortofrutticolo di giorno e di polo turistico e culinario la sera.
Eugenia Castorina