Si è celebrata quest’anno ad Acireale in forma solenne, il 21 aprile, la festa in onore di San Francesco di Paola. A promuoverla l’omonima confraternita che l’ha organizzata in sinergia con la parrocchie Maria SS.Annunziata (Cattedrale) e S.Maria Odigitria. La memoria liturgica del Santo calabrese, in realtà, ricorre il giorno 2 aprile – in cui cade l’anniversario della sua nascita al cielo. Ma quest’anno la data è coincisa con la domenica delle Palme, per cui è stato necessario rinviare i festeggiamenti a dopo la Pasqua.

Giovedì 20, vigilia della festa, nella chiesa omonima, sita nel centro storico di Acireale sotto la giurisdizione della parrocchia-Cattedrale: apertura della cappella, traslazione dell’antico, venerato simulacro sull’altare maggiore e celebrazione della S.Messa con benedizione del pane.

L’indomani, giorno della festa, in mattinata don Mario Fresta, parroco della Cattedrale e rettore della chiesa, vi ha celebrato l’Eucaristia, mentre nel pomeriggio si è mossa la processione a spalla del simulacro di San Francesco fino in Cattedrale. Qui si è celebrata una S.Messa solenne, presieduta dal Vicario generale della diocesi di Acireale, mons. Agostino Russo. Al termine, il simulacro è stato condotto in processione nella chiesa di S.Maria Odigitria, dove è rimasto nei due giorni seguenti.

Il sabato, infatti, nel pomeriggio si è tenuto un partecipato incontro per i ragazzi della catechesi sulla figura del Santo della carità, mentre la domenica vi è stata la conclusione dei festeggiamenti, al termine della S.Messa vespertina, con il rientro della statua nella chiesa di San Francesco di Paola.
Guido Leonardi