Calcio Catania / Pareggio a reti inviolate contro il Crotone

0
65

Il Catania torna a giocare al Massimino, dopo oltre 20 giorni reduce da due vittorie in trasferta contro Latina e Messina. Nel lunch match al Cibali, c’è il Crotone di Emilio Longo. La formazione rossoblù è a 4 punti dai rossazzurri e attualmente quarta in classifica, ma deve fare a meno di Giron, Barberis, Oviszach, Guerini e dello squalificato Vinicius.

Il Catania vicinissimo al gol con Lunetta

Gli ospiti iniziano bene con Ricci, che al 4’ manda la palla di poco alta. Anche al secondo tentativo, il Crotone, con un passaggio di Ricci per Murano, non riesce a segnare, mandando la palla a lato. Al 14′, D’Alterio compie una straordinaria tripla parata su Gega e Ierardi, salvando la porta del Crotone.

Il Catania inizia in modo convinto ma rallenta attorno alla mezz’ora, con entrambe le squadre che aspettano l’occasione giusta. Prima del fischio finale, si registrano una punizione di Vitale e una grande occasione per Lunetta, con D’Alterio che si fa aiutare dal palo, seguito da una sforbiciata di Murano che sfiora il palo, legittimando così il pareggio anche grazie a una punizione dal limite ottenuta da un’azione dell’ex Picerno e Foggia.

Il Catania ci prova ma il Crotone è attento

Toscano sostituisce Allegretto con Gega, mentre Cargnelutti serve Murano, innescando Tumminello che colpisce di poco a lato. Crotone mostra maggiore predominanza, guadagnando due cartellini gialli e mantenendo il possesso palla.

Longo fa entrare Gomez e Silva per Tumminello e Ricci, mentre Anastasio lascia il campo per Stoppa per Toscano. Gallo rimane il più lucido e cerca di assistere Murano. Prima del 70’, Toscano inserisce quasi tutti i suoi sostituti, Frisenna e Di Tacchio (subito ammonito), per Raimo e De Rose. Al 72’, Crotone ha una grande occasione con Jonathan Silva che sfiora il palo destro, dove Dini non sarebbe arrivato.

Jimenez viene disinnescato da D’Alterio, con Longo che sostituisce Gallo con Schirò e Toscano che inserisce Celli al posto di De Paoli. All’83’, Stoppa perde un’opportunità in un’azione favorevole, e Cocetta debutta per Armini, ma non ci sono eventi significativi nei 4 minuti di recupero.

Giovanni Rinzivillo