Festa della Pace / Giornata diocesana il 9 febbraio ad Aci San Filippo

0
79
Festa della pace Aci San Filippo

La comunità di Aci San Filippo si prepara a vivere la tradizionale Festa diocesana della Pace, che si terrà domenica 9 febbraio 2025. L’iniziativa, organizzata dall’équipe Azione Cattolica Ragazzi, guidata dall’assistente don Rosario Di Bartolo. In collaborazione con il settore Adulti dell’Azione Cattolica della Diocesi di Acireale, l’evento si inserisce nel contesto del mese della Pace e dell’anno giubilare. Si svolgerà con lo slogan “La Pace in Azione”, un invito a vivere la pace nelle azioni concrete quotidiane.
Ne dà notizia un comunicato dell’ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi di Acireale.

Il tema “La Pace in Azione” riprende il messaggio di Papa Francesco “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Con esso si vuole evidenziare che la pace non è un traguardo definitivo ed acquisito, ma un cammino che richiede l’impegno di tutti. Ognuno di noi è chiamato a esserne protagonista, contribuendo alla sua costruzione e mettendo al centro la persona.Azione Cattolica

Festa della Pace / Il programma

La giornata prevede l’accoglienza dei ragazzi delle diverse parrocchie della Diocesi alle ore 9 nella piazza di Aci San Filippo. A seguire i laboratori formativi nei locali dellIstituto Comprensivo “Sebastiano Scandura”.

Momento centrale della giornata sarà la marcia della pace per le strade del paese che si concluderà con la solenne celebrazione eucaristica delle ore 12, presieduta da don Orazio Sciacca, direttore della Pastorale giovanile della diocesi, nella monumentale Basilica di San Filippo d’Agira. Le comunità parrocchiali diocesane, come gli anni precedenti, porteranno bandiere dell’Azione Cattolica e della Pace, e cartelloni realizzati a mano e a tema, per colorare le strade con messaggi di speranza, per richiamare l’anno giubilare.

La presidente dell’Azione cattolica diocesana Cetta Vecchio e il vescovo mons. Antonino Raspanti

“Amunì”, progetto di reinserimento

Cetta Vecchio, presidente AC diocesana, che ringrazia per l’ospitalità il parroco di Aci San Filippo don Roberto Strano, così dichiara: “L’Azione Cattolica rinnova il suo impegno a essere artigiana di riconciliazione e perdono. La Festa della Pace sarà un’occasione per educare bambini, ragazzi e adulti alla solidarietà e al rispetto reciproco”.

L’Azione Cattolica, inoltre, quest’anno sostiene il progetto “Amunì” di Libera, rivolto a giovani con precedenti penali, per aiutarli a riprendere in mano la propria vita. Attraverso percorsi di Memoria, Impegno, Cittadinanza e Viaggio, il progetto favorisce la crescita personale e la rottura con modelli sociali devianti.  Promuovendo così il reinserimento attraverso nuove esperienze di impegno e responsabilità.