Nella ventiseiesima giornata del Girone C di Serie C, il Catania di mister Toscano affronta il Monopoli allo stadio “Vito Simone Veneziani”. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per i rossazzurri per cercare un risultato utile e superare la recente debacle a Cerignola, durante la quale la squadra ha mostrato segni di difficoltà e crisi di fiducia.
Inoltre, il match rappresenta un’ulteriore occasione per ritrovare serenità dopo un mercato di trasferimenti problematico che non ha contribuito positivamente al morale della squadra. La direzione di gara è affidata al signor Turrini, con calcio d’inizio fissato per le ore 15.00.
Primo tempo con il Catania in vantaggio
Al placido inizio della partita, il sole splende su Monopoli, e il Catania scende in campo schierato con un 3-4-1-2.
I padroni di casa non tardano a far sentire la propria presenza, e Catania riesce a passare subito in vantaggio grazie a un errore in fase difensiva di Freddi Greco. Il giovane De Paoli, al debutto, realizza il gol, facendo esplodere di entusiasmo i tifosi catanesi accorsi per sostenere la loro squadra del cuore.
Il Monopoli cerca di reagire e inizia a esercitare una certa pressione con alcuni calci d’angolo, mentre al decimo minuto ottiene un calcio di punizione al limite dell’area catanese.
La battuta di Pace termina in corner, e i rossazzurri si mostrano pronti a ribattere ma non riescono a concludere positivamente, come con il tiro di Di Tacchio che finisce a lato. I padroni di casa, desiderosi di rimediare, tentano il pareggio, ma la difesa del Catania si rivela ben organizzata e ostacola i tentativi avversari.
Il Catania al 30’riesce a conquistare il primo corner del match, ma le azioni vengono interrotte da un infortunio a Angileri, costringendo i suoi compagni a riorganizzarsi.
Minuto 36′, arriva un calcio di punizione di Inglese, ma la battuta da parte di Jimenez è poco precisa e vanifica l’occasione.
Al 42′, il Monopoli intensifica i suoi sforzi con un cross di Pace, ma Grandolfo non riesce a mettere a segno il gol del pareggio.
Dopo un lungo primo tempo segnato da un’intensa battaglia strategica, il Catania si ritira negli spogliatoi con un vantaggio di una rete, ma il risultato è ancora lontano dall’essere sicuro.
Durante l’intervallo, mister Colombo effettua colpi di scena sostituendo ben tre giocatori nel Monopoli, mentre il Catania opera una sostituzione e toglie Raimo per far spazio a Anastasio.
Nel secondo tempo il Catania legittima il successo
Nel secondo tempo, il Monopoli parte forte e trova il pareggio al settimo minuto, sfruttando un errore in difesa di Di Tacchio. Un tiro di Bruschi colpisce la traversa e favorisce Grandolfo, che non perdona e tira il pallone in rete.
La tifoseria catanese, tuttavia, non si arrende e nel settore ospiti si leva uno striscione con la scritta: “Per l’onore di Catania”.
Motivati dal gol, il Monopoli guadagna fiducia, con Falzerano che prova un tiro parato da Dini, mantenendo alta la pressione offensiva. Di Tacchio finisce sul taccuino dell’arbitro con un cartellino giallo per un fallo irregolare, mentre la punizione di Bruschi non riesce a trovare la rete.
Inoltre, il portiere Dini viene ammonito per perdita di tempo, aumentando la tensione in campo.
Corallo subentra a De Paoli e cerca di dare brio alla manovra catanese, lanciando un contropiede che però si conclude in un angolo per il Monopoli. Nel frattempo, Guglielmotti tenta un tiro da lontano, che termina alto sopra la traversa.
Con il passare dei minuti e alcuni cambi effettuati da entrambe le panchine, il Catania ritorna a mostrare segni di vitalità e alla ricerca della vittoria.
Finalmente, a cinque minuti dalla fine, Ierardi riesce a trovare la rete grazie a un’ottima azione inscenata da calcio d’angolo, portando il risultato sul 2-1. Mister Colombo non ci sta e corre ai ripari con un doppio cambio.
Tensione alla fine del secondo tempo
Le tensioni di gioco non tardano a manifestarsi e un fallo su Jimenez provoca il rosso per De Risio. Ne scaturisce una punizione pericolosa battuta da Anastasio.
La situazione si complica ulteriormente quando mister Toscano viene espulso per proteste e l’arbitro fischia 5 minuti di recupero.
All’ultimo minuto, il Monopoli conquista un corner, ma il Catania dimostra di saper resistere bene e di mantenere la calma sotto pressione.
Al termine del sesto minuto di recupero, l’arbitro Turrini fischia la fine della partita, confermando la vittoria del Catania, che espugna il “Veneziani” per la terza volta, regalando ai propri tifosi una preziosa vittoria e un meritato momento di riscatto dopo settimane difficili.
Giovanni Rinzivillo