L’Azienda ospedaliera Cannizzaro ha aderito all’iniziativa “Ospedali Aperti” promossa dal GILS – Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia in occasione della “Giornata del Ciclamino”.
Giovedì 26 settembre, dalle 15 alle 18, infatti – come si legge in un comunicato dell’Azienda – nell’ambulatorio di Reumatologia (ingresso L4, 3° piano), attivo nell’ambito dell’UOC di Medicina Interna e coordinato dal prof. Michele Colaci, saranno effettuati controlli gratuiti per gli utenti per i quali è stata sospettata la sclerodermia o che, pur sapendo di esserne affetti, non sono attualmente seguiti da un servizio di reumatologia. Per accedere al servizio non occorre prenotazione.

Il progetto “Ospedali Aperti” prevede dal 26 al 29 settembre controlli e consulenze gratuiti in tutta Italia. Domenica 29, la “Giornata del Ciclamino” approderà in oltre 100 piazze italiane per sostenere la ricerca contro la Sclerodermia, malattia rara, e favorirne la diagnosi precoce, unica arma per scoprire la patologia, anche anni prima che si manifesti. Oltre ai numerosi volontari presenti ai banchetti in tutta Italia, scenderanno in campo a sostegno dell’iniziativa anche i testimonial del GILS, Mara Maionchi, Lorenzo Cittadini, Vito Di Tano e Franco One. Tutte le piazze e gli ospedali coinvolti nel progetto si possono consultare su www.sclerodermia.net o chiamando il numero 800.080.266.
L’iniziativa rappresenta per il GILS un’occasione fondamentale per diffondere conoscenza su una malattia ancora poco nota e favorirne, quindi, la prevenzione tramite una diagnosi precoce, decisiva ai fini della qualità della vita dei pazienti e della loro sopravvivenza.