Sci alpino: Brignone regina delle nevi

0
54

Si conclude anzitempo la lotta per la Coppa del Mondo di sci alpino che vede incoronare la nostra Fede Brignone

Con la mancata disputa della discesa femminile sabato sera a causa delle condizioni meteo avverse, Federica Brignone vince matematicamente sia la Coppa di specialità di discesa, sia quella generale con ben tre gare di anticipo.

Una festa attesa 5 anni

Una festa attesa 5 anni quella che ha visto protagonista la nostra Fede, la nostra tigre, a Sun Valley. Sì, perché Fede la Coppa del Mondo generale di sci alpino l’aveva già vinta nella stagione 2019-20 ma, in quell’occasione, con il mondo paralizzato dalla paura del Covid, non aveva avuto modo di festeggiare con la coppa, addirittura, recapitata direttamente a casa via posta.

«Non mi erano piaciute le Coppe ricevute per posta, per fortuna ne avevo ricevuta una a Meribel. Questa volta sarà l’emozione più grande». Queste, infatti, le parole della sciatrice azzurra dopo aver vinto la sua seconda Coppa del Mondo.

E ha ragione la nostra Fede perché adesso, 5 anni dopo, la festa è non solo permessa, ma d’obbligo per la valdostana che, non solo ha vinto la seconda Coppa del Mondo in carriera, ma ha disputato una stagione ai limiti della perfezione durante la quale ha fatto registrare prestazioni e numeri da record che la piazzano di diritto ai vertici di questo sport.

Partiamo dal record delle vittorie, ben 10 (senza contare la vittoria ai Mondiali di Saalbach nel gigante), una cifra di successi che mai nessuna italiana aveva raggiunto prima in una singola Coppa del Mondo. E, se vogliamo allargare l’orizzonte, in campo femminile, ce l’avevano fatta solo fuoriclasse come Mikaela Shiffrin, Lindsey Vonn, Tina Maze, Annemarie Moser Pröll, Vreni Schneider e Anja Pärson. E il bello è che non è ancora finita perché con il gigante di martedì Fede potrebbe..

CONTINUA A LEGGERE l’articolo di Noemi Di Benedetto su www.cittànuova.it