Testimonianze su Papa Francesco-5 / Ricordi di piccole storie personali

0
26

Dire quanto la morte di Papa Francesco mi abbia commosso può sembrare una frase fatta, ripetuta da molti. Ma è così. Un avvenimento coinvolgente, percepito e vissuto secondo la sensibilità e le esperienze di ciascuno. Dal momento in cui ho appreso la notizia, non riesco a staccarmi dalla televisione e dalla lettura de “L’Osservatore Romano”. Pur riascoltando sempre le stesse notizie, replicate a tutte le ore, è come se non volessi staccarmi dalle immagini, dai ricordi, dagli incontri con il Papa. È come voler vivere appieno anche gli ultimi istanti del suo passaggio terreno.

Riavvolgendo la pellicola dei ricordi, affiorano ora le emozioni vissute nelle occasioni in cui ho avuto modo di incontrare Francesco. La prima risale al 17 marzo 2016 a Roma, in occasione dell’udienza pontificia per “Harvard Worldmun – United Network”. Allora guidavo un gruppo dei miei studenti del Liceo europeo aderenti a un progetto di formazione sulle relazioni internazionali promosso dall’Onu. Rientrammo a Catania con il gagliardetto della scuola benedetto dal Papa.Paolo Amato e Papa Francesco

Piccole storie personali vissute con Papa Francesco

Particolare il secondo incontro, l’8 settembre 2021, quando nell’aula Paolo VI si esibì il “Corpo bandistico Città di Canicattini Bagni”, che celebrava il 150esimo anniversario della fondazione. Dopo la foto di gruppo con il Papa, a emozionarmi non furono soltanto quegli istanti di colloquio personale mentre gli consegnavo, quale direttore, alcune copie del giornale della Banda. Ma anche un gesto delicato di cui fui privilegiato testimone: accanto a me era una giovane coppia e la signora disse «aspettiamo un bambino». Allora il Papa si chinò ponendole la mano sul ventre per benedirlo.

L’ultimo incontro, il 15 dicembre 2021, rivela il tratto umoristico di Papa Francesco. Con mia moglie celebravamo 40 anni di matrimonio e, avendo ottenuto l’accesso all’area riservata per l’udienza generale, ci recammo a Roma. Quando fummo al cospetto del Papa, gli anticipai gli auguri per il suo compleanno ricorrente due giorni dopo, il 17 dicembre. E gli riferii altresì di essere nato anch’io nel suo stesso giorno. Dopo aver aggiunto che anche nello stesso giorno ci eravamo sposati, Egli con un sorriso ci rispose: «È chi è la vittima?», suscitando così l’ilarità dei presenti.

Papa Francesco / Ricordi indelebili di storie personali

Piccole storie personali, segnate da gesti e parole che resteranno scolpiti nella mia vita, ma che tuttavia danno la misura del carisma di questo grande Pontefice, poiché, con la sua semplicità, Francesco ha goduto di un indiscusso prestigio e di un’autorità da tutti riconosciuta per saggezza, dottrina, fascino, doti intellettuali, capacità di ascolto, suscitando fiducia e ammirazione.

Paolo Amato