Vangelo domenica 16 febbraio / La Parola di Gesù dà senso e pienezza alla vita

0
77
beatitudini

Canto al Vangelo domenica 16 febbraio (Lc 6,23ab )

Alleluia, alleluia. Rallegratevi ed esultate, dice il Signore, perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Alleluia

Vangelo domenica 16 febbraio ( Lc 6,17. 20 – 26 )

In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne.
Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:
«Beati voi, poveri,
perché vostro è il regno di Dio.
Beati voi, che ora avete fame,
perché sarete saziati.
Beati voi, che ora piangete,
perché riderete.
Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate, perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti.
Ma guai a voi, ricchi,
perché avete già ricevuto la vostra consolazione.
Guai a voi, che ora siete sazi,
perché avrete fame.
Guai a voi, che ora ridete,
perché sarete nel dolore e piangerete.
Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti». Parola del Signorebeatitudini

Riflessione sul vangelo di domenica 16 febbraio

La Liturgia di questa Domenica, presenta il brano del vangelo di Luca nel racconto delle “Beatitudini”. Il brano inizia con l’immagine di Gesù che arrivando in una zona pianeggiante con i Dodici, proclama le “Beatitudini” davanti ai suoi discepoli e ad una moltitudine di gente di tutta la Giudea.

Le “Beatitudini” proclamate da Gesù, esortano a non riporre la nostra fiducia nelle cose materiali e passeggere e a non seguire felicità false ed effimere. Gesù ci aiuta con la sua Parola ad aprire gli occhi sulla realtà e a guarire dalla miopia che lo spirito mondano provoca.

Con la sua Parola, Gesù ci fa comprendere ciò che veramente è essenziale e ciò che  davvero ci arricchisce, ci sazia, ci dà gioia. Gesù ci insegna ciò che veramente dona senso e pienezza alla nostra vita.

Il cristiano, infatti, deve  mettersi in ascolto della Parola di Dio e nutrirsi della SS. Eucarestia per poter vivere pienamente le beatitudini proclamate da Gesù, confidando solo in Dio. Come prega il Salmista biblico nel Salmo Responsoriale di questa domenica: “Beato  l’uomo che confida nel Signore”.

Letizia Franzone