Madre Teresa di Calcutta sarà santa; verrà elevata agli onori degli altari il 4 settembre, in una cerimonia nella Basilica di San Pietro, durante il Giubileo della Misericordia.
A confermarlo è stata la Sala stampa della Santa Sede, precisando che tutte le canonizzazioni approvate durante il Concistoro ordinario pubblico del 15 marzo si svolgeranno a Roma. È stato il Papa a ratificare il riconoscimento del miracolo attribuito a Madre Teresa, disponendo di promulgare il decreto. Il miracolo si riferisce a un episodio avvenuto il 9 dicembre del 2008 e riguarda un uomo, oggi 42enne, ridotto in fin di vita da “ascessi multipli cerebrali con idrocefalo ostruttivo” e guarito inspiegabilmente secondo la medicina. La canonizzazione avviene a 19 anni dalla morte della suora missionaria, che amava definirsi ‘la matita di Dio’, al servizio dei più poveri nelle baraccopoli di Calcutta. Madre Teresa, originaria di Skopje e fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità, morì nel 1997 a 87 anni. Nel 1979 ricevette il Premio Nobel per la Pace. Fu proclamata beata da Papa Giovanni Paolo II nel 2003.

Nel corso dello stesso Concistoro, Papa Francesco ha decretato la canonizzazione dei seguenti altri beati: Giuseppe Sánchez del Río; Stanislao di Gesù Maria (al secolo: Giovanni Papczyński); Giuseppe Gabriele del Rosario Brochero; Maria Elisabetta Hesselblad. Il Santo Padre ha decretato inoltre che i beati siano iscritti nell’Albo dei Santi nelle seguenti date: domenica 5 giugno, Stanislao di Gesù Maria e Maria Elisabetta Hesselblad; domenica 4 settembre, Teresa di Calcutta; domenica 16 ottobre, Giuseppe Sánchez del Río e Giuseppe Gabriele del Rosario Brochero.
(Fonte: AgenSir)